Sbiancamento Dentale Professionale: Tecniche, Consigli e Mantenimento

Il sorriso è uno degli elementi più importanti della nostra immagine personale, e denti bianchi e luminosi contribuiscono a farci sentire più sicuri di noi stessi. Lo sbiancamento dentale professionale è una delle procedure più richieste nei centri dentistici per migliorare l’estetica del sorriso.
Presso il nostro Studio di Castiglione delle Stiviere (MN) è possibile sottoporsi a trattamenti di sbiancamento professionale.

In questo articolo, esploreremo come viene eseguito lo sbiancamento dentale, le tecniche e tecnologie attualmente disponibili, le norme da seguire dopo il trattamento e i consigli per mantenere i risultati a lungo.


Come viene eseguito lo sbiancamento dentale professionale?

Lo sbiancamento dentale professionale è un trattamento che prevede l’utilizzo di agenti sbiancanti come il perossido di idrogeno o il perossido di carbamide. Questi prodotti agiscono penetrando nello smalto e nella dentina per rimuovere le macchie e schiarire il colore dei denti. La procedura è eseguita esclusivamente da dentisti o igienisti dentali qualificati, garantendo così la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Prima di iniziare, il dentista valuta lo stato di salute generale della bocca, identificando eventuali trattamenti preliminari da eseguire (come malattie gengivali o lesioni cariose), che potrebbero compromettere il risultato dello sbiancamento.
Successivamente, viene applicata una barriera protettiva sulle gengive per prevenire irritazioni. L’agente sbiancante viene poi applicato sui denti e, in molti casi, attivato con una luce LED o laser per potenziarne l’efficacia. La seduta dura generalmente dai 45 ai 60 minuti e può richiedere una o più sessioni in base al grado di sbiancamento desiderato.


Tecniche e tecnologie disponibili

Esistono diverse tecniche di sbiancamento dentale professionale, tra cui:

  1. Sbiancamento con luce LED:
    Dopo aver applicato il gel sbiancante, si utilizza una lampada LED per accelerare il processo chimico. Questo metodo è tra i più diffusi grazie alla sua efficacia e rapidità.
  2. Sbiancamento laser:
    Una luce laser viene utilizzata per attivare il gel sbiancante, offrendo risultati più rapidi rispetto alla luce LED. Questo trattamento è ideale per chi cerca un risultato immediato.
  3. Sbiancamento con mascherine personalizzate:
    In questo caso, il dentista realizza mascherine su misura per i denti del paziente. Queste vengono riempite con un gel sbiancante e utilizzate a casa, sotto la supervisione del dentista, per un periodo di tempo determinato.

Tecniche combinate:
Uniscono il trattamento in studio con quello domiciliare, garantendo risultati più duraturi e personalizzati.


Norme da seguire dopo il trattamento di sbiancamento dentale professionale

Dopo il trattamento di sbiancamento, è fondamentale adottare alcune precauzioni per evitare di compromettere i risultati:

  • Evitare di fumare per almeno 72 ore, poiché il fumo può causare nuove macchie sui denti.
  • Non consumare cibi e bevande pigmentate per le prime 72 ore, quando i denti sono più suscettibili alle macchie.
  • Utilizzare un dentifricio specifico per denti sensibili, poiché il trattamento può causare una leggera sensibilità temporanea.


Cibi e bevande da evitare

Per preservare i risultati dello sbiancamento dentale, è consigliabile evitare o limitare l’assunzione di:

  • Bevande scure come caffè, tè, vino rosso e bibite gassate colorate.
  • Cibi ricchi di pigmenti come barbabietole, mirtilli, pomodori e curry.
  • Alimenti acidi come agrumi e succhi di frutta, che possono aumentare la sensibilità dentale.


Come mantenere lo sbiancamento dentale professionale a casa

Per mantenere il sorriso bianco e luminoso nel tempo, è importante seguire una corretta igiene orale e adottare alcune abitudini:

  • Lavare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio sbiancante non abrasivo.
  • Utilizzare il filo interdentale e il collutorio per rimuovere i residui di cibo e prevenire la formazione di placca.
  • Effettuare regolari controlli dal dentista per una pulizia professionale e per monitorare lo stato dei denti.
  • Evitare il fumo, che è una delle principali cause di macchie dentali.
  • Utilizzare mascherine di mantenimento con gel sbiancante, se consigliato dal dentista.

Prenota oggi la tua visita presso lo Studio Benacus Dental Clinique

Lo sbiancamento dentale professionale è una soluzione sicura ed efficace per migliorare l’estetica del sorriso. Grazie alle diverse tecniche e tecnologie disponibili, è possibile ottenere risultati personalizzati e duraturi. Seguendo le indicazioni del dentista e adottando una corretta igiene orale, è possibile preservare la luminosità dei denti e mantenere un sorriso impeccabile nel tempo.

Desideri sottoporti ad una seduta di sbiancamento dentale professionale?
Chiama oggi il nostro Studio Benacus Dental Clinique, al numero
0376 638383, e prenota una visita presso il nostro Studio in Via Donatori di Sangue 2 a Castiglione delle Stiviere (MN).

 

Articoli correlati